fbpx

Faccette dentali

Sorriso perfetto con faccette dentali

“Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso.”

Perché le faccette dentali?

Il sorriso è il modo innato con cui ci interfacciamo positivamente con il mondo e con le persone. Per questo ci teniamo così tanto affinchè non ci siano imbarazzi o compromessi nel sorridere.

Dopo tutto, non ci sono molte cose in questa vita più importanti di un sorriso, naturale, salutare, confidente e bello.

L’armonia del sorriso coinvolge e sconvolge tutta l’estetica del volto e ha risvolti psicologici che non possono essere trascurati.

Per questo quando si ridisegna il sorriso non si può pensare di iniziare le sedute alla poltrona odontoiatrica senza una diagnosi accurata e una pianificazione del trattamento dettagliata.

Il paziente viene coinvolto nel suo “smile design” con le sue perplessità, dubbi, curiosità ma anche con le sue esigenze e aspettative.

Mockup e applicazione di faccette dentali

Dal progetto digitale si ottiene il mock-up, una simulazione analogica del sorriso che viene appoggiata sui denti in modo che il paziente possa guardare, discutere, eventualmente richiedere modifiche e poi accettare consapevolmente la proposta di trattamento, venendo a conoscenza di potenzialità inaspettate e eventuali limiti tecnico-clinici.

Il dentista che fa odontoiatria estetica sarà guida nella terapia e counsellor per il paziente.

A questo punto il mock up(simulazione) creato dal progetto condiviso con il paziente diverrà guida per le preparazioni dentali, che non sono più aggressivi limaggi del dente ma preparazioni o ritocchi mininvasivi spesso solamente nello spessore dello smalto.

I nuovi materiali ceramici possono resistere alle forze della masticazione e essere coprenti delle strutture discolorate dei denti anche a spessori paragonabili a quelle di una lente a contatto.

Così nascono le faccette dentali, rivestimenti a guscio che si applicano sul dente preparato molto poco e a volte non preparato affatto e che sono in grado di cambiare forma, colore e spesso anche posizione dei denti.

Faccette-dentali-2

Grandi risultati duraturi

Tantissime sono le indicazioni alle faccette. Spesso sono utilizzate per modificare la visibilità del sorriso quanto i denti sono corti o abrasi, per chiudere diastemi se i denti sono troppo piccoli, per modificare la forma dei denti in associazione a terapie ortodontiche, per correggere decolorazioni dentali non correggibili con lo sbiancamento o con terapie conservative.

Quanto durano le faccette? Le faccette si staccano o si rompono? Le nuove tecniche adesive di cementazione, eseguita sotto l’isolamento di un foglio di gomma chiamato diga dentale, rendono i distacchi impossibili.

Denti e faccette dopo l’ incollaggio diventano una cosa sola, resistendo nel tempo alle sollecitazioni della masticazione. I cementi sono disponibili in vari colori e con diverse opacità per armonizzare e far scomparire il restauro all’interno del sorriso.

Le ceramiche inoltre sono materiali d’elezione per la stabilità del colore nel tempo e non si rischiano recidive.

Ovviamente è importante che il paziente si rivolga a un team di odontoiatri che abbia  la  massima cura dei dettagli e che ricerchi la massima precisione, formato da specialisti del settore preparati e aggiornati.

Scroll to Top