Il sorriso perfetto si progetta: benvenuti nell’era del Digital Smile Design
Nell’odontoiatria moderna, l’estetica dentale non è più improvvisazione. È pianificazione digitale, precisione tecnica e personalizzazione totale. Le faccette dentali, se progettate correttamente, possono trasformare il sorriso con un risultato straordinariamente naturale.
Nel nostro studio adottiamo un approccio integrato basato sul Digital Smile Design (DSD): un metodo avanzato per progettare digitalmente il sorriso in armonia con il volto del paziente. Come un architetto disegna la casa dei sogni, lo smile designer realizza un progetto su misura per i denti.
Attraverso foto del viso, impronte digitali e software avanzati, il DSD consente di:
- Simulare il risultato finale prima ancora di iniziare;
- Coordinare il lavoro di specialisti (ortodontista, restauratore, parodontologo e odontotecnico);
- Offrire al paziente un’anteprima realistica del proprio “nuovo” sorriso.
Impronte digitali e mock-up: dal virtuale al reale
Grazie agli scanner intraorali (IOS), possiamo rilevare impronte dentali digitali in modo preciso, veloce e senza fastidi. Questi dati vengono utilizzati per progettare le faccette tramite software CAD e creare un mock-up (anteprima in resina) da “indossare” per valutare forma, proporzioni e armonia prima dell’intervento vero e proprio.
Questo approccio evita errori e rende il paziente protagonista attivo nella progettazione del proprio sorriso.
Preparazioni minime, risultati massimi
Nel nostro protocollo, la parola d’ordine è: conservare, non limare. Le faccette in ceramica oggi sono così sottili (spessore medio 0,3–0,5 mm) che, in molti casi, non è necessario limare i denti o si effettuano solo piccole rifiniture.
Tipologie di preparazione:
- No-prep: nessuna limatura, solo adesione diretta.
- Micro-prep: rifiniture minime per evitare che le faccette risultino “gonfie” o innaturali.
- Preparazione su smalto: solo lo strato più esterno viene toccato, mantenendo la vitalità del dente.
Questa filosofia minimamente invasiva consente di ottenere un’estetica impeccabile, evitando l’effetto artificiale e garantendo biocompatibilità, durata e reversibilità.
Cementazione adesiva sotto diga: la precisione che fa la differenza
La fase finale, quella della cementazione, è tanto delicata quanto decisiva. Questo approccio prevede:
Isolamento assoluto con diga di gomma
Per impedire contaminazioni da saliva o umidità che comprometterebbero l’adesione.
Protocollo adesivo di ultima generazione
Acido fosforico, primer, bonding: ogni passaggio viene calibrato in base al materiale e alla superficie dentale, per garantire un legame chimico e meccanico duraturo.
Cemento composito fotopolimerizzabile
Scelto per la sua estetica, resistenza e stabilità cromatica nel tempo.
Polimerizzazione a LED e rifiniture finali
Si rimuovono i micro-eccessi, si lucidano i margini e si verifica l’integrazione estetica con il dente naturale.
Questo protocollo consente un’adesione invisibile, stabile e duratura, minimizzando il rischio di infiltrazioni e scolorimenti.
Quanto durano le faccette e come si mantengono
Come sostenuto dal Dr. Sergio Fiammenghi, odontoiatra di Brescia e rinomato esperto in riabilitazione estetica tramite faccette dentali, la loro longevità è strettamente legata ad alcuni fattori chiave.
La durata delle faccette dipende primariamente dalla corretta igiene orale quotidiana, dalle proprie abitudini alimentari, dall’assenza di bruxismo non trattato e dalla regolarità delle visite di controllo professionali.
Per mantenerle in ottimo stato, non sono necessarie cure speciali o complesse: bastano le normali manovre di igiene quotidiana e, fondamentale, una pulizia professionale eseguita con cadenza semestrale, quindi ogni 6 mesi.
Per preservare al meglio le faccette ed evitarne il danneggiamento, è cruciale adottare alcune semplici precauzioni, come:
- Evitare di mordere oggetti duri (come penne o ghiaccio).
- Non usare i denti come strumenti (per strappare etichette, aprire buste, ecc.).
- Se si soffre di digrignamento dei denti (bruxismo), è essenziale utilizzare un bite notturno come misura di protezione.
Seguendo queste indicazioni, è possibile assicurare alle faccette dentali una vita utile lunga e mantenere un sorriso esteticamente impeccabile.
Risultato? Un sorriso naturale, armonico e durevole
Un trattamento con faccette dentali non è una semplice “copertura estetica”: è un progetto di riabilitazione del sorriso che parte dal viso, passa dalla tecnologia digitale, rispetta l’anatomia naturale del dente e si conclude con una cementazione impeccabile.
Con il nostro metodo, ogni sorriso è:
- Personalizzato in base al viso e alla personalità del paziente;
- Realizzato con le migliori tecnologie digitali e materiali estetici di ultima generazione;
- Frutto di un approccio mininvasivo e rispettoso della salute dentale.
Pronto a progettare il tuo nuovo sorriso?
📍 Siamo a Catania, specializzati in estetica dentale, ortodonzia linguale e odontoiatria digitale.
📅 Prenota la tua visita senza impegno e scopri come potremmo valorizzare il tuo sorriso con un progetto personalizzato.
Informazione sanitaria ai sensi della L. n.248/2006, della Legge di bilancio 2019, art. 1 commi 525 e 536 e degli artt. 55, 56 e 57 del codice deontologico”Dr Gallone Ortodonzia Linguale SRL.
Direttore sanitario Dr Mariano Gallone, iscrizione all’albo degli odontoiatri di Catania n 471