PARODONTOLOGIA A CATANIA

La salute parodontale va oltre il sorriso

Da più di 10 anni  il Centro odontoiatrico Dr. Gallone è un punto di riferimento per la Parodontologia a Catania

STUDIO DENTISTICO A CATANIA

GENGIVE CHE SANGUINANO?
perché il sanguinamento gengivale è un campanello d’allarme.

Spesso alla diagnosi di parodontite il paziente risulta sorpreso perchè non è mai stato correttamente informato su questa patologia.

I sintomi sono frequentissimi dato che questa patologia colpisce il 60% della popolazione:

  • le gengive che sanguinano.
  • l’alito cattivo l’aspetto di dente allungato.
  • gengive gonfie e doloranti.
  • denti mobili o che iniziano a spostarsi lasciando spazi che prima non c’erano.
  • sensibilità dentale al freddo.

È spesso chiamata piorrea o gengivite espulsiva, mentre il termine corretto è parodontite cronica.

Implantologia in giornata - Dottor Gallone - Catania

LA PARODONTOLOGIA SI PUò CURARE!

Non è vero che la parodontite è incurabile e che i denti affetti dalla malattia sono destinati a cadere.

CONTROLLI PERIODICI

Un protocollo personalizzato di mantenimento in base al tuo indice di rischio parodontale è fondamentale per la prevezione di qualsiasi disturbo.

SENZA CHIRURGIA

Con le nuove tecniche mininvasive di terapia parodontale , supportate o meno dall’uso del laser, si riescono a tenere i tuoi denti in salute in bocca per decine di anni.

MAI SANGUINAMENTO

Le gengive NON DEVONO sanguinare, questo è il campanello d'allarme principale che indica disturbi gengivali.

QUALI SONO LE CAUSE
DELLA PARODONTOLOGIA

Placca batterica

La placca è un sottile strato di batteri che si forma continuamente sui denti, se non rimossa, si indurisce in tartaro, I batteri producono tossine che infiammano le gengive.

Fumo di sigaretta

Il fumo riduce l’apporto di sangue ai tessuti gengivali, rende il sistema immunitario meno efficace nel combattere i batteri ed è una delle principali cause aggravanti della parodontite e riduce il successo delle terapie.

Fattori genetici

Alcune persone hanno una predisposizione genetica: anche con buona igiene, sviluppano forme più gravi, esistono test genetici che possono valutare la suscettibilità.

Malattie sistemiche

Diabete mellito: aumenta il rischio e la severità della parodontite.
Malattie cardiovascolari: c'è una relazione bidirezionale.
Immunodeficienze:(es. HIV, chemioterapia).
Malattie autoimmuni: possono compromettere la risposta immunitaria locale.

Alimentazione povera di nutrienti

Carenza di vitamina C → gengiviti frequenti (es. scorbuto).
Dieta ricca di zuccheri → favorisce la crescita dei batteri patogeni.
Carenza di vitamina D → osso più debole.

La terapia parodontale non chirurgica

Trattamento NON chirurgico della parodontite

Pulizia dei batteri e del tartaro sopragengivale

Prima fase del trattamento parodontale, mirata alla rimozione della placca batterica e del tartaro situati sopra il margine gengivale. Questa pulizia consente di ridurre l’infiammazione e creare le condizioni ottimali per le fasi successive del trattamento.

Strumentazione sottogengivale avanzata

In questa fase si procede alla rimozione del tartaro e delle tossine batteriche depositate in profondità sotto la gengiva. Si utilizzano strumenti ad ultrasuoni, polveri dedicate e antisettici specifici per eliminare le cause dell’infiammazione profonda.

Istruzioni e motivazione all’igiene orale domiciliare

Ai pazienti viene fornita un’educazione personalizzata sull’igiene orale quotidiana. È fondamentale motivarli alla cura costante, alla correzione delle abitudini scorrette e a uno stile di vita sano, per ridurre il rischio di progressione della malattia parodontale.

E se il trattamento non chirurgico
non è sufficiente?

La terapia parodontale chirurgica

Trattamento chirurgico della parodontite

In questi casi esistono tre terapie chirurgiche mini invasive

La terapia chirurgica conservativa

Permette la detersione delle tasche dopo aver creato un accesso chirurgico. Prevede qualche punto di sutura al termine dell’intervento.

La terapia chirurgica osteoresettiva

Permette la correzione dei difetti ossei creati dalla parodontite. Elimina la tasca agendo sull’osso che tiene i denti e sulle gengive. Può avere come effetti collaterali un aumento della sensibilità e l’aumento degli spazi tra i denti.

La terapia chirurgica rigenerativa

In casi di difetti ossei molto gravi l’ingegneria biomedica ci permette di ridurre e eliminare le tasche rigenerando parte di quota ossea che la parodontite ha fatto riassorbire.

I NOSTRI RISULTATI
NEL CURARE LA PARODONTOLOGIA

Marco F.
Leggi Tutto
Il team dello studio Dr. Gallone si distingue per competenza e professionalità. Ho avuto modo di apprezzare, insieme a mia moglie, la loro affidabilità e disponibilità. Ciò che rende l’esperienza ancora più positiva è l’approccio verso il paziente: non solo professionale, ma anche attento e improntato all’empatia, un aspetto che considero fondamentale in ambito medico. Grazie al loro lavoro, siamo riusciti a risolvere i nostri problemi dentali con piena soddisfazione. Consiglio vivamente lo studio per la qualità del servizio offerto.
Joanne P.
Leggi Tutto
Non posso che recensire positivamente il Dott. Gallone e il suo team per l’eccezionale trattamento di ortodonzia linguale che ho appena concluso. Sono estremamente soddisfatta del risultato e dell’intero percorso.L’ ortodonzia linguale richiede grande precisione e competenza, e in questo studio ho trovato straordinaria professionalità in ogni fase. Un ringraziamento speciale anche allo staff, sempre paziente e attento a ogni esigenza. La loro disponibilità e attenzione hanno creato un ambiente in cui mi sono sentita sempre a mio agio e ascoltata. Consiglio vivamente questo studio a chiunque cerchi un trattamento professionale e all’avanguardia, unito a un’accoglienza cordiale e premurosa. Grazie di cuore a tutti per questa esperienza così positiva e per l’ottimo lavoro!
Gaetano R.
Leggi Tutto
Pulizia dentale all’avanguardia. La dottoressa Ilenia Pappalardo ha curato la mia pulizia dentale, con grande dedizione e competenza. Non soltanto per il tempo impiegato per pulire i denti in maniera estremamente approfondita ma anche per le spiegazioni chiare e esaustive che la dottoressa Pappalardo da sia in termini di prevenzione e salute dentale sia in termini di Spiegazioni delle tecnologie impiegate. Tecnologie che consentono una pulizia dentale assolutamente non invasiva direi quasi confortevole. È ovvio precisare che tutta la tecnologia all’avanguardia di cui è dotato lo studio non serve a nulla se non impiegata in maniera sapiente e tecnicamente competente da un operatore Che ama il suo lavoro.
Precedente
Successivo

domande frequenti
sulla parodontologia e il sanguinamento gengivale

Dopo le sedute di terapia non chirurgica si può presentare un lieve fastidio alle gengive o sensibilità al freddo temporanea o a volte permanente.

Dopo il trattamento le gengive si sgonfiano e si ha una leggera recessione gengivale. I tessuti però si riattaccheranno al dente.

Dopo il trattamento parodontale, frequentemente i tessuti che sostengono i denti diventano più sani e la mobilità si riduce.

Solamente in caso di mobilità eccessiva (grado 3) in cui c’è già indicazione all’avulsione del dente, si rischia la perdita del dente.

La Chirurgia Parodontale nel corso degli anni si è evoluta sia nelle tecniche che negli strumenti sempre più piccoli, non invasivi. L’utilizzo di ingranditori ci permette di aprire meno possibile, tant’è che si parla di microchirurgia non invasiva.

Non c’è mai dolore durante le procedure.

La terapia con i farmaci post trattamento riduce a minimo i fastidi postoperatori.

I benefici di sottoporsi a questo tipo di intervento sono legati alla stabilità della salute gengivale nel tempo.

CI TROVIAMO A CATANIA

RISOLVI IN MANIERA DEFINITIVA
IL SANGUINAMENTO ALLE GENGIVE

Compila il form,
sarai ricontattato per CONCORDARE UN APPUNTAMENTO CON IL Dr. GALLONE NEL NOSTRO STUDIO A CATANIA

I dati richiesti hanno il solo obiettivo di affidarvi al medico più adatto alle vostre esigenze