Pulizia dei denti a Catania: perché è importante e come farla al meglio

Pulizie dei denti a Catania - Gallone

Pulizia dei denti a Catania: perché è importante e come farla al meglio

 

Perché una pulizia professionale è essenziale: vieni a Catania!

Nel nostro centro a Catania i nostri pazienti sanno che la pulizia professionale dei denti è uno dei pilastri della prevenzione odontoiatrica. Non riguarda solo un sorriso più bianco, ma è fondamentale per:

  • rimuovere placca e tartaro che lo spazzolino e il filo non riescono sempre a eliminare completamente.

  • prevenire gengiviti e parodontiti — patologie che se non trattate possono portare alla perdita dei denti o ad alterazioni della stabilità dento-ossea.

  • migliorare l’igiene attorno a lavori protesici, impianti e apparecchi ortodontici e prolungarne la durata.

  • preservare nel tempo la salute orale e l’aspetto estetico del sorriso, con benefici funzionali, estetici e psicologici.

In una città come Catania, dove il clima e gli stili di vita possono influenzare l’igiene orale (es. abitudini alimentari, consumi, fumo, esposizione a polveri urbane), l’appuntamento regolare con l’igienista professionale diventa un fattore differenziante.

Quando effettuare la pulizia dei denti

In linea generale, si consiglia di sottoporsi a una pulizia professionale almeno ogni 6 mesi.

Il nostro centro — dato il target di adulti, professionisti e casi interdisciplinari — può proporre una frequenza personalizzata:

  • Pazienti con ottima igiene domiciliare, senza fattori di rischio elevati: ogni 6 mesi.

  • Pazienti con impianti, parodontite, ortodonzia, fumo, diabete o altri fattori di rischio: ogni 3-4 mesi.

  • Pazienti in trattamento ortodontico linguale o con apparecchi invisibili: magari ogni 4-6 mesi ma con igiene domiciliare molto curata.

La visita di igiene dovrebbe includere anche un controllo dello stato parodontale, valutazione dei tessuti gengivali e, se necessario, istruzioni personalizzate per la manutenzione del sorriso.

Anche in questo articolo dello Studio Vitolo Pirotto sono d’accordo con noi su quando fare la seduta di pulizia dei denti.

Come si svolge una pulizia professionale standard

Una pulizia “tradizionale” include questi passaggi tipici:

  1. Visita preliminare: controllo della bocca, gengive, eventuali lesioni.

  2. Ablazione del tartaro e placca con strumenti manuali e/o ultrasuoni.

  3. Lucidatura dei denti per rimuovere macchie superficiali.

  4. Istruzioni per l’igiene domiciliare (spazzolino, filo/interprossimali, collutorio).

  5. Definizione di un richiamo per la prossima seduta.

Pur essendo efficace, questo approccio può risultare invasivo o sgradevole per alcuni pazienti (sensibilità dentale, accumulo forte di tartaro, zone difficili da raggiungere). Per questo motivo, sempre più studi suggeriscono soluzioni più avanzate.

Trattamento avanzato: il nostro protocollo

Cos’è il Guided Biofilm Therapy (GBT)?

GBT è un approccio moderno e sistematico all’igiene orale professionale, che ha come obiettivo non solo la rimozione del tartaro visibile, ma la rilevazione e rimozione del biofilm — quella sottile pellicola batterica invisibile che aderisce ai denti, alle gengive e alle superfici protesiche o impiantari.
Uno studio recente lo descrive come “evidence‐based, indication‐oriented, modulare per la profilassi e la terapia in tutte le applicazioni dentali”.

Perché scegliere la pulizia dei denti  nel nostro centro a Catania

Nel contesto del nostro centro, specializzato in ortodonzia linguale, estetica e trattamenti interdisciplinari per adulti, la nostra tecnica di pulizia dei denti può offrire vantaggi tangibili:

  • Permette di raggiungere zone difficili da accesso, ad esempio sotto apparecchi linguali o attorno ad impianti, dove il biofilm tende ad accumularsi.

  • È meno invasivo, più confortevole per il paziente – un valore aggiunto per professionisti che cercano comfort e discrezione. Soffri di sensibilità? leggi questo articolo sull’igiene dentale professionale.

  • Favorisce una igiene ottimale prima e durante i trattamenti: ad esempio prima di effettuare un apparecchio linguale, o dopo l’ortodonzia per stabilizzare il risultato.

Come si svolge il trattamento – passaggi tipici

I protocolli variano leggermente, ma in genere comprendono questi step:

  1. Valutazione iniziale dell’igiene orale, dei tessuti molli e della situazione clinica.

  2. Colorazione del biofilm (disclosure): un gel o liquido colorato viene applicato per rendere visibile il biofilm e indicare le zone critiche.

  3. Motivazione e istruzione su igiene domiciliare personalizzata.

  4. Pulizia con tecnologia di lucidatura con le polveri: getto di aria, acqua e polvere (eritritolo) per rimuovere in modo gentile e completo il biofilm da denti, gengive, superfici implantari. Sono polveri antibatteriche che “spazzano via i batteri dai tuoi denti”, senza toccare i denti

  5. Rimozione del tartaro e lucidatura (se necessario) con strumenti ultrasonici o manuali.

  6. Controllo finale per accertarsi che tutte le zone siano prive di biofilm e depositi.

  7. Pianificazione del richiamo personalizzato in base al rischio individuale e all’efficacia dell’igiene domiciliare.

I vantaggi principali della pulizia dei denti nel nostro centro a Catania

  • Migliore rimozione del biofilm.

  • Migliore comunicazione con il paziente, che viene coinvolto visivamente e diventa partecipe della sua igiene.

  • Ridotto disagio per il paziente: meno sensazioni di graffio, meno freddo/rumore.

  • Maggiore efficacia preventiva: dalla riduzione di gengiviti/parodontiti all’ottimizzazione dell’igiene intorno ad impianti e apparecchi.
  • Esperienza più “premium”, che ben si abbina a un centro altamente specializzato e orientato a pazienti esigenti.

Considerazioni pratiche

  • Il costo può essere leggermente superiore rispetto a una pulizia tradizionale, ma l’investimento è giustificato soprattutto in casi complessi o ad alto rischio.

  • È importante che il professionista sia formato  e che lo studio disponga delle tecnologie adeguate

  • Il paziente deve essere informato: dopo la seduta  si consiglia di evitare bevande colorate o alimenti pigmentanti per qualche ora.

Consigli pratici per i pazienti prima e dopo la pulizia

  • Prima della seduta: segui le istruzioni che il tuo igienista fornisce (spazzolamento, eventuale passaggio di filo).

  • Dopo la seduta:

    • Evita per almeno 2-3 ore alimenti fortemente pigmentanti (vino rosso, caffè, tè, succo di frutti rossi) se è stata effettuata una pulizia con getto di polveri.

    • Mantieni una routine domiciliare rigorosa: spazzolino (meglio elettrico), filo/interprossimali o spazzolino interdentale, collutorio solo se indicato dal dentista.

    • Rispetta l’intervallo di richiamo consigliato: è importante per mantenere il risultato e prevenirne la ricomparsa.

Conclusioni

Una pulizia professionale dei denti a Catania non è solo un “servizio estetico”: è un pilastro della salute orale, della prevenzione delle malattie parodontali e implantari, e un fattore chiave per mantenere un sorriso che funziona bene e “parla” bene di te — soprattutto per chi, come molti dei tuoi pazienti, è un giovane professionista che punta anche all’immagine e alla fiducia in sé.
Il protocollo GBT rappresenta l’evoluzione dell’igiene orale: più precisa, più confortevole, più adatta a casi complessi o esigenti.

Catania

Prendi un appuntamento per effettuare una visita senza impegno nel nostro studio a Catania, in Viale Artale Alagona, 41B

Altri Articoli

RICHIEDI UNA VISITA SENZA IMPEGNO

Panoramica della privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.