Parodontite negli uomini over 50: sintomi, cause, prevenzione e rimedi

Parodontite negli uomini over 50 sintomi, cause, prevenzione e rimedi Dr Gallone

Cos’è la parodontite e perché colpisce gli uomini over 50?

La parodontite è una malattia infiammatoria cronica che colpisce le gengive e il tessuto di supporto dei denti. Se non trattata, può portare alla perdita dei denti e aumentare il rischio di altre patologie sistemiche. Gli uomini sopra i 50 anni sono particolarmente vulnerabili alla parodontite a causa di fattori come il declino ormonale, cattive abitudini alimentari e uno stile di vita non sempre sano.

Cause principali della parodontite negli uomini over 50

  • Scarsa igiene orale: la mancata rimozione della placca batterica porta all’accumulo di tartaro, favorendo l’infiammazione gengivale.
  • Fumo: i fumatori hanno un rischio maggiore di sviluppare infezioni gengivali.
  • Diabete: questa patologia compromette la risposta immunitaria e aumenta il rischio di infezioni.
  • Stress e squilibri ormonali: possono influenzare la salute del cavo orale e ridurre la capacità del corpo di combattere le infezioni.
  • Dieta povera di nutrienti: una carenza di vitamine e minerali può indebolire le difese immunitarie.
  • Predisposizione genetica: alcuni individui possono essere più suscettibili alla malattia parodontale.

Sintomi della parodontite negli uomini over 50

Riconoscere i segnali precoci della parodontite è fondamentale per prevenire danni irreversibili. Ecco i principali sintomi:

  • Sanguinamento gengivale: le gengive sanguinano facilmente durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale, segnale di un’infiammazione in corso.
  • Gengive arrossate, gonfie e doloranti: il tessuto gengivale infiammato può presentarsi gonfio e di colore rosso intenso.
  • Alitosi persistente: un odore sgradevole dalla bocca può essere dovuto all’accumulo di batteri sotto le gengive.
  • Recessione gengivale: le gengive si ritirano, esponendo la radice del dente e aumentando la sensibilità.
  • Mobilità dei denti: il deterioramento del supporto osseo porta a una maggiore mobilità dentale, fino alla perdita dei denti.
  • Sensibilità dentale accentuata: l’esposizione delle radici dentali può rendere i denti particolarmente sensibili al caldo, al freddo e agli zuccheri.

Conseguenze della parodontite non trattata negli uomini over 50

Oltre alla perdita dei denti, la parodontite può avere effetti negativi sulla salute generale. Diversi studi hanno dimostrato una correlazione tra la malattia parodontale e patologie come:

  • Malattie cardiovascolari: l’infiammazione cronica causata dalla parodontite può aumentare il rischio di arteriosclerosi e infarti.
  • Diabete di tipo 2: l’infiammazione gengivale può peggiorare la resistenza all’insulina, complicando la gestione del diabete.
  • Disfunzione erettile: l’infiammazione sistemica derivante dalla parodontite può influenzare negativamente la circolazione sanguigna, aumentando il rischio di disfunzione erettile.
  • Problemi respiratori: i batteri presenti nelle tasche parodontali possono essere inalati nei polmoni, aumentando il rischio di infezioni come la polmonite.
  • Compromissione della salute cognitiva: alcune ricerche suggeriscono un legame tra parodontite avanzata e un maggior rischio di declino cognitivo, incluso l’Alzheimer.

Prevenzione e trattamento della parodontite negli uomini over 50, i consigli della Società di Parodontologia

La Società Italiana di Parodontologia (SIDP) ha stilato un insieme di consigli per la salute orale e generale, con un focus sui pazienti con sindrome metabolica:

  • Migliorare l’igiene orale: Lavare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro e utilizzare il filo interdentale.
  • Visite regolari dal dentista: Controlli periodici (ogni 6 mesi) aiutano a individuare precocemente i problemi gengivali.
  • Pulizia professionale: Le sedute di detartrasi rimuovono il tartaro e riducono il rischio di infezioni.
  • Smettere di fumare: Eliminare il fumo migliora la circolazione sanguigna nelle gengive e riduce il rischio di infiammazioni.
  • Alimentazione equilibrata: Consumare cibi ricchi di vitamine C e D, calcio e omega-3 aiuta a mantenere gengive sane.
  • Trattamenti specifici: Nei casi avanzati, il dentista può suggerire terapie laser, scaling e root planing o, nei casi più gravi, interventi chirurgici.

Uomini over 50: obesità, fumo, problemi di cuore? Il dentista è il tuo alleato!

Spesso trascurata, la salute orale è un tassello fondamentale del benessere generale, soprattutto per gli uomini over 50 che convivono con fattori di rischio come obesità, fumo, malattie cardiovascolari e ipertensione. Queste condizioni, infatti, sono strettamente legate all’infiammazione cronica, un nemico silenzioso che mina la salute di gengive e denti, ma anche di cuore, vasi sanguigni e metabolismo.

Il circolo vizioso dell’infiammazione sistematica e parodontite

Obesità, fumo, ipertensione e malattie cardiovascolari alimentano uno stato di infiammazione sistemica, un terreno fertile per lo sviluppo della parodontite, una grave infezione gengivale che può portare alla perdita dei denti. Ma il legame è bidirezionale: la parodontite, a sua volta, contribuisce all’infiammazione sistemica, peggiorando le altre patologie e aumentando il rischio di complicanze.

Il dentista: un medico a 360 gradi

Troppo spesso relegato al ruolo di “riparatore di denti”, il dentista, in particolare il parodontologo, è in realtà un medico a tutti gli effetti, in grado di intercettare precocemente i segnali di allarme legati all’infiammazione sistemica e di collaborare attivamente con il medico di base, il cardiologo e il diabetologo per una presa in carico globale del paziente.

Non aspettare per curare la parodontite, agisci ora!

Se hai più di 50 anni e soffri di obesità, fumo, malattie cardiovascolari o ipertensione, non sottovalutare la salute della tua bocca. Prenota subito una visita con un parodontologo per valutare lo stato delle tue gengive e ricevere consigli personalizzati per la tua salute generale.

La tua salute è un tesoro prezioso: non lasciarlo andare in fumo!

Vuoi Scoprire di più sulla Parodontite?

Informazione sanitaria ai sensi della L. n.248/2006, della Legge di bilancio 2019, art. 1 commi 525 e 536
e degli artt. 55, 56 e 57 del codice deontologico”Dr Gallone Ortodonzia Linguale SRL
Direttore sanitario Dr Mariano Gallone, iscrizione all’albo degli odontoiatri di Catania n 471

Catania

Prendi un appuntamento per effettuare una visita senza impegno nel nostro studio a Catania, in Viale Artale Alagona, 41B

Altri Articoli

RICHIEDI UNA VISITA SENZA IMPEGNO